Film inglese del 1995, diretto da K.
Loach. Interpreti principali I. Hart, R. Pastor, I. Bollain, T. Gilroy.
Sistemando gli oggetti appartenuti al nonno, morto da poco, una giovane inglese
trova una scatola contenente lettere, fotografie e un fazzoletto che racchiude
un pugno di terra. Da quel momento inizia il racconto di parte della vita del
nonno, David (Hart), giovane disoccupato di Liverpool che, nel 1936, lascia
l'Inghilterra per raggiungere i gruppi comunisti combattenti impegnati nella
lotta contro il Fascismo in Spagna. Militerà sia nei gruppi ufficiali,
sia in quelli trotzkisti-rivoluzionari del POUM, combattendo, oltre che contro i
fascisti, contro la propria coscienza e i propri principi politici che
vedrà vacillare. Lo accompagnerà in questo percorso di morte e
ripensamento Blanca (Pastor), giovane compagna destinata a morire sul fronte per
opera delle brigate repubblicane ufficiali venute a reclamare la consegna,
forzata, delle armi. Scritto da Loach e dallo sceneggiatore Jim Allen, il film,
pensato per essere una serie televisiva e successivamente realizzato in forma di
lungometraggio, è uno dei lavori meglio riusciti di K. Loach, sia per
quanto riguarda la tecnica di realizzazione (girato come molti altri film di
Loach in sequenza, ovvero secondo l'ordine logico e cronologico degli
avvenimenti, assume spesso, per la natura delle riprese, aspetto
documentaristico), sia per quanto riguarda il coinvolgimento emotivo che produce
(film corale nella sua semplicità, affronta argomenti lontani al grande
pubblico attualizzandoli e rendendoli, nell'identificazione con i protagonisti,
familiari).